L’ obiettivo di questa collaborazione fra nutrizione ed il metodo Pilates, è aiutare le persone coinvolte, in una maniera olistica, ad ottenere equilibrio e aumentare la loro qualità di vita.

Sia l’ alimentazione che il movimento sono aspetti della nostra vita quotidiana che essendo dipendenti da fattori inelastici (impegni familiari o lavorativi, cambi di umore, idee e schemi cognitivi fissi) vengono spesso messi a parte o trascurati.

Invece, sembra che siano proprio loro i strumenti fondamentali che ci possono permettere ad ottenere una maggiore consapevolezza  e attenzione sulla propria salute psicofisica, elemento fondamentale per arrivare finalmente a ‘stare bene’.

Mangiando meglio, rispetto le esigenze personali dell’individuo, il corpo si fornisce degli elementi importanti per nutrire le proprie necessità vitali. Ottiene soddisfazione ed equilibrio. Si nutre mente e corpo.

Praticare un’ attività fisica armoniosa, ci aiuta a capire che il movimento può occorrere in maniera tranquilla, può essere il risultato di un incontro naturale, fisico, fra la respirazione e la intenzione di attivarsi.

In realtà, per ottenere la consapevolezza e precisione nel movimento, occorre prima rilasciare il proprio respiro, pensare nel obiettivo e poi guidare il corpo ad eseguire tale cambio di posizione o impiego di forza sul posto.

Fa, senza dubbio, parte di un processo di elaborazione interna che proviamo ad insegnare e coltivare con lo scopo di rinforzare la relazione della persona con il proprio corpo.

Cosi, creando un corpo forte e sano, una mente attenta e guidatrice, e finalmente una persona consapevole.

Elina

Nata il 17/01/1991 a Salonicco, Grecia e laureata in 2013 dalla Università di Harokopio di Atene in Scienze di Nutrizione e Dietetica con Master di Ricerca e Sviluppo di Prodotti Naturali acquisito il 2017 dall’ Università Agraria di Atene.

Essendo sempre coinvolta in attività fisiche atletiche e artistiche (pallavolo, acrobatici aerei, tango argentino) si è sviluppata una passione continua per il movimento e la cura mentale e fisica del corpo. La ricerca personale, lo studio scientifico e l’allenamento intenso di queste discipline ha dato un valore unico nella vita personale e professionale che più tardi sarebbe stato trasformato in una attività professionale mirata.

Attraverso il proprio percorso educativo e la collaborazione principalmente con atleti professionisti (bambini e adulti) nel ambito del miglioramento delle prestazioni e la prevenzione di infortuni nel livello agonistico, nasce la necessità di integrare il metodo di Pilates come strumento/ elemento importante per ottenere migliori risultati in tale obbiettivo.

Nel 2018, dopo aver completato il percorso educativo comprensivo di Pilates Matwork, Reformer, Tower e Wunda Chair di Base Training (centro certificato di educazione continua, Atene, Grecia), inizia la integrazione del metodo Pilates nel progetto di miglioramento delle prestazioni atletiche professionali di Human Performance Lab, Atene.

In 2021, si crea la idea e il posto fisico dove le due attività, l’allenamento Pilates e la educazione nutrizionale personalizzata si uniscono sotto lo stesso obiettivo, creare uno spazio dove la persona potrebbe imparare ad utilizzare due strumenti fondamentali per ottenere qualità di vita: il respiro e l’equilibrio nel consumo alimentare.  



Vuoi fissare un appuntamento?