Purtroppo, al giorno d’oggi l’alimentazione sembra più un trend che una scelta profonda e personale. Insistiamo seguendo diete di massa senza una vera finalità costruttiva, solo con la speranza di diventare persone diverse da ciò che siamo veramente.

Al contrario, il vero cambio a livello fisico o estetico avviene quando si impara ad ascoltare e abbracciare le proprie esigenze, coltivando abitudini alimentari adatte alla propria cultura e alle emozioni che si creano in ogni momento della vita.

Il nostro studio propone un percorso di educazione nutrizionale personalizzato che coinvolge la gestione del proprio peso in funzione di patologie esistenti, fase della vita e propri gusti e necessità. Gli incontri si organizzano a livello mensile dipende dagli obiettivi desiderati.

Strumenti

Per la valutazione della composizione corporea della persona si usa bilancia elettronica e plicometro Harpenden, per valutare il peso corporeo ed il percentuale della massa grassa sottocutanea, rispettivamente.

Il metodo della plicometria si basa sulla misurazione dello spessore delle pliche cutanee (ascellare, pettorale, tricipite, sottoscapolare, soprailiaca, addominale, bicipite, coscia, polpaccio) e la applicazione di essa sul modello matematico bicompartimentale che divide il peso del corpo in un compartimento magro (massa magra- muscoli, organi, ossa) e un compartimento grasso (massa grassa).

Vuoi fissare un appuntamento?